Virus e Fantascienza





VIRUS E FANTASCIENZA

L'uomo non è fonte della parola; ogni parola gli è rivelata.
Le parole sono il sapere e la conoscenza. Ogni formula o testo scritto sono frutto della rivelazione, nella sua visione ciò che viene rivelato nasconde una verità.
Molti sono gli uomini che hanno una visione; descrivono l'esistenza attraverso un'illusione fantasiosa. Prendere in esame il contenuto della fantasia con una attenta osservazione può accendere la nostra lampadina.
Il mondo della fantascienza descrive un presunto futuro attraverso ipotesi più o meno scientifiche; presagisce o più semplicemente profetizza il verificarsi di un probabile evento.
I presagi e i racconti spesso vengono animati attraverso proposizioni cinematografiche; nel tempo tramite la scienza o causa effetti climatici si sono tramutati in realtà.
Il sottomarino, il giro del mondo, il viaggio sulla luna sono verità raccolte in fantasia; i lettori del tempo e per molti anni ancora hanno viaggiato con la mente ignari di trovarsi di fronte a una predizione.
I racconti di Jules Verne non sono le uniche avventure nella storia dell'uomo, molte testimonianze di fantascienza  hanno varcato i confini dell'immaginazione per diventare concretezza; ora artefici di specializzazioni nel campo: genetica, cibo, trapianti, diagnostiche, biotecnologia, robotica.
Tutto ciò che era illusione, immaginazione, irrealtà, sono diventate qualità; questa condizione è ciò che esiste in sé e per sé; fantasia concretizzata.
Il catalogo di libri e films sui virus primeggiano le classifiche di eventi catastrofici per l'umanità.
La fantascienza racchiude rivelazioni che informano e anticipano l'evento; ci mettono al corrente delle possibili conseguenze o congetture su una causa, prima che questa si verifichi.
Le congetture architettate attraverso il diffondersi dei virus e relegate nei racconti di fantascienza in aree circoscritte, scindono l'indugiare fantascientifico con la realtà vera di oggi; scopriamo che i nostri scrittori o registi sono stati compassionevoli sugli effetti e le conseguenze di una pandemia.
Il Coronavirus non è soggetto a rispettare i limiti di spazio, vuole esagerare, passare il segno; prendersi delle libertà, vuole dare il massimo di sé prima che l'avversario lo confini entro certi limiti o decretare la sua sconfitta.
Oggi i nostri eroi del Coronavirus muoiono in prima linea, con loro evacua il coraggio; per i superstiti non sarà più come prima, ogni azione sarà accompagnata dalla paura.
Questa paura è scaturita da un errore umano limitato ad una persona; cosa può succedere ancora quando da un solo uomo può derivare la capacità di sottomettere o distruggere intere nazioni.
La globalizzazione, la finanza e  il materialismo sono filosofie di vita implementate dalla teoria dello sfruttamento della terra; questa politica dei governi ha ripercussioni che gravano sulla vita degli uomini; fattori principali sono lo stress e l'incremento della pazzia nel mondo.
Nella storia dell'umanità gli eventi tragici condotti da uomini insensati e fanatici raccolgono pagine indelebili. In questa era non mancano le emulazioni di fanatismo e dell'odio; l'uomo non ha mai smesso la ricerca dell'arma distruttiva. In questo pianeta gli arsenali contengono tutte le potenzialità per distruggere la vita (non si può definire l'uomo un essere intelligente, più plausibile definirlo incosciente). Gli arsenali e gli armamenti sono frutto del ricatto della paura; malattia inestinguibile nella mente umana..
Chi ci salverà da tutto questo?
Studiare la fantascienza attraverso la consapevolezza: significa venire a conoscenza di nozioni o interpretazioni di una o più rivelazioni certe; presenze che possono tramutarsi in realtà.
Un vaccino per dissolvere la paura è già presente nei testi di fantascienza.
Non è sufficiente un liquido. L'uomo deve proteggersi attraverso una copertura protettiva delle vie respiratorie, evitando di anelare batteri, polveri sottili e virus. I virus presenti nei laboratori del mondo sono migliaia. Solo con questa protezione si potrà mantenere una vita regolare in territori circoscritti, obbligando l'accesso solo a coloro che indossano la protezione e lasciando liberi i  residenti.
Una copertura che la tecnologia odierna può già programmare: controllo della temperatura corporea, il battito del cuore, i valori del sangue, le patologie fisiche.
Questa è una realtà già esistente, molti i settori che hanno in dotazione sul lavoro questo elemento come protezione: piloti di aerei, astronauti, piloti di formula uno, motociclisti, corridori, operai,  minatori, muratori, militari, poliziotti, football, motocross, palombari, vigili del fuoco.
La fantascienza è una divulgazione anticipata di segreti riservati. Codificare il futuro significa vivere il presente attraverso una scienza illuminata che trasforma le paure in grandi opportunità di consapevolezza, pace, gioia, amore.
Oggi la vita non è più quella di ieri; il futuro è oggi.
La fantascienza è scritta, le rivelazioni sono quieora; la nostra ricerca è la consapevolezza del quieora, la nostra vita è il quieora. Esploriamo sempre il nostro QUIEORA.

La fantascienza è una vera fucina di idee, bisogna cercare tra le righe dove si nasconde la rivelazione: Cercatela!