Unicità



"Soprusi, violenze, omicidi, rapine, guerre e mille altre situazioni, sono sempre dettate dal pensiero.
Ti governa attraverso informazioni implementate come ricordi e tutte le immagini, letture, parole che vedi o ascolti saranno amplificate da emozioni forti, spesso miste a rabbia.
Diventi protagonista di una irrealtà che il tuo presente non riconosce, perché l’attimo presente non è parte e tu sei assente alla realtà.
Nella realtà sei unicità dell’attimo presente che determina l’evento, unico ed irripetibile."

Quando sei nel presente vivi l'evento in quell'attimo, tutto ciò che ti circonda sono elementi della vita e tutti vivono il loro evento.
Il tuo evento è la realtà e tutti gli eventi che si manifestano nello stesso tempo testimoniano la tua presenza di unicità. Anche tu sei testimone di tutti gli eventi unici che ti circondano.
La paura, le ansie, il potere, quando vengono alimentate si attraggono e l'energia si percepisce come elemento fuso nella collettività. Questa energia quando viene condivisa diventa la causa dei nostri mali e sofferenze.
Vivere l'attimo presente significa vivere la consapevolezza spirituale dentro a un contenuto chiamato amore.
I ricordi della storia e degli orrori umani, sono elementi che mettono in evidenza la divisione, l'odio, la sopraffazione, il dominio.
Alle nuove generazioni non bisogna insegnare la storia dei nostri errori e responsabilità.
Bisogna imparare da loro perché la nascita è l'evento della vita che si manifesta attraverso l'amore, un atto presente privo del pensiero.
Nei primi anni ogni bambino è presente, cerca la conoscenza.
Nell'adolescenza perde la consapevolezza attraverso l'insegnamento e lo studio della non conoscenza, di un passato che i grandi non sono capaci di dimenticare e vogliono alleggerirsi scaricando sui figli il peso dei propri errori.



Tratto dal testo "Sono Io" - © Copyright by Livio Moroni